Blog

Evento finale SecretED: innovazione e sostenibilità si incontrano ad Atene

Si chiude ad Atene il percorso del progetto europeo SecretED, un’iniziativa finanziata dal programma Horizon 2020 dell’Unione Europea e dedicata allo sviluppo di bio-surfattanti e siderofori marini attraverso l’impiego di biotecnologie avanzate. Il programma di ricerca, iniziato nel 2021, ha visto il coinvolgimento di partner scientifici e industriali da tutta Europa, tra cui Sphera Encapsulation, in rappresentanza del settore dell’incapsulazione.

Un progetto europeo per l’industria sostenibile

SecretED nasce con l’obiettivo di promuovere nuove tecnologie per la produzione di bio-composti ottenuti da microrganismi marini ed estremofili. Tra i temi centrali: la progettazione genetica di ceppi microbici, l’ottimizzazione dei processi fermentativi, la purificazione dei metaboliti attivi e la loro incapsulazione per applicazioni industriali. Le aree di impatto spaziano dalla cosmetica alla farmaceutica, dalla chimica verde all’agricoltura sostenibile.

Il ruolo di Sphera Encapsulation nel progetto

Durante il progetto, Sphera Encapsulation ha portato il proprio know-how nello sviluppo di sistemi di incapsulazione avanzati per migliorare stabilità, efficacia e disponibilità di bio-surfattanti e dei siderofori marini. L’obiettivo: favorire un loro impiego efficace nei processi produttivi industriali, garantendo al tempo stesso sicurezza, performance e sostenibilità.

In particolare, il contributo di Sphera Encapsulation si è concentrato su:

  • Sviluppo di tecnologie di incapsulazione su misura
  • Ottimizzazione della stabilità e biodisponibilità dei composti marini
  • Adattamento delle formulazioni a diversi contesti applicativi industriali
  • Promozione di un approccio integrato tra innovazione e sostenibilità

In questo contesto, l’incapsulazione ha rappresentato una leva strategica per sviluppare soluzioni sostenibili applicabili in ambiti come farmaceutica, cosmetica, agrochimica e chimica marina. Scopri di più sulla nostra esperienza nel settore leggendo l’articolo che trovi a questa pagina.

L’evento finale ad Atene

Il meeting conclusivo, in programma ad Atene, rappresenta un momento di confronto tra partner scientifici, stakeholder industriali e istituzioni. L’evento rappresenta un’occasione importante per presentare i risultati raggiunti, discutere delle prospettive future e consolidare le collaborazioni tra i partner.

Per Sphera Encapsulation, l’evento finale segna il compimento di un percorso di ricerca volto a promuovere modelli produttivi più sostenibili e innovativi, in linea con gli obiettivi europei di transizione verso un’economia bio-based.

Una visione che guarda al futuro

Il contributo al progetto SECRETed si inserisce nella più ampia strategia di Sphera Encapsulation, che da sempre investe nella ricerca di soluzioni tecnologiche su misura per la veicolazione di attivi bio-funzionali. L’incapsulazione di bio-surfattanti marini rappresenta solo uno degli ambiti in cui la nostra expertise può fare la differenza, portando valore aggiunto a filiere sempre più orientate alla transizione ecologica.

Continueremo a lavorare per offrire soluzioni affidabili e sostenibili, in grado di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Seguici anche sui nostri canali social per non perderti tutti gli aggiornamenti:

LinkedIn

Facebook
Instagram