Blog

Nano-incapsulazione vs micro-incapsulazione: differenze, ambiti d’uso e performance

L’incapsulazione rappresenta oggi una delle tecnologie più interessanti per proteggere, veicolare e potenziare l’efficacia di ingredienti attivi in diversi settori, dal nutraceutico al cosmetico, fino al farmaceutico e all’alimentare.

Ma quali sono le differenze tra micro-incapsulazione e nano-incapsulazione, e in quali casi conviene scegliere una tecnologia rispetto all’altra?

In questo articolo scopriamo i vantaggi, le applicazioni e le performance di entrambe, con uno sguardo al ruolo di Sphera Encapsulation nello sviluppo di soluzioni innovative, sostenibili e personalizzate.

Micro-incapsulazione: vantaggi e applicazioni consolidate

La micro-incapsulazione consiste nell’inserire un ingrediente attivo all’interno di una capsula di dimensioni microscopiche (circa 1000 micron).
Questa tecnologia è ampiamente utilizzata per:

  • proteggere gli attivi da ossidazione, umidità e calore;
  • migliorarne la stabilità e la dispersione;
  • mascherare sapori o odori indesiderati;
  • consentire un rilascio graduale.

I vantaggi della micro-incapsulazione la rendono ideale per applicazioni in cui è necessario preservare l’integrità delle molecole nel tempo e facilitare la lavorazione industriale. Si tratta di una soluzione collaudata, che trova ampio spazio sia in prodotti alimentari e nutraceutici sia in cosmetici e detergenti.

Nano-incapsulazione: vantaggi e performance allavanguardia

La nano-incapsulazione rappresenta l’evoluzione più avanzata della tecnologia di incapsulazione. In questo caso, gli attivi vengono racchiusi in capsule di dimensioni nanometriche, con un impatto diretto su efficacia e biodisponibilità.

I principali vantaggi della nano-incapsulazione includono:

  • migliore assorbimento e biodisponibilità degli attivi;
  • rilascio mirato e controllato nel tempo;
  • maggiore protezione da agenti esterni (luce, ossigeno, umidità);
  • stabilità superiore in fase di stoccaggio e lavorazione;
  • riduzione del dosaggio necessario per ottenere lo stesso effetto.

Queste caratteristiche la rendono particolarmente utile in ambito nutraceutico e alimentare, dove la biodisponibilità degli ingredienti fa la differenza in termini di benefici reali per l’organismo. Anche il settore cosmetico e quello farmaceutico traggono grandi vantaggi da questa tecnologia, grazie alla possibilità di sviluppare formulazioni più efficaci e performanti.

Micro vs nano-incapsulazione: quale scegliere?

La scelta tra micro-incapsulazione e nano-incapsulazione dipende da vari fattori:

  • il tipo di ingrediente da proteggere o veicolare;
  • la destinazione d’uso del prodotto (alimentare, cosmetico, nutraceutico o farmaceutico);
  • il livello di assorbimento richiesto;
  • la necessità di un rilascio graduale o mirato.

Mentre la micro-incapsulazione si distingue per la solidità e l’ampio ventaglio di applicazioni, la nano-incapsulazione offre performance più avanzate, aprendo la strada a formulazioni innovative, sostenibili e biodegradabili, sempre più richieste dal mercato.

Dalla sperimentazione ai casi concreti: lapproccio di Sphera Encapsulation

Grazie a una continua attività di sperimentazione e collaborazione con centri di ricerca, Sphera Encapsulation sviluppa sistemi di micro e nano-incapsulazione su misura per diversi settori. Vitamine, polifenoli, probiotici, oli essenziali: ogni attivo trova la sua soluzione ideale grazie a tecnologie personalizzabili e a un approccio attento alla sostenibilità e al basso impatto ambientale.

Numerosi casi applicativi hanno dimostrato come la nano-incapsulazione consenta di migliorare la resa dei principi attivi e di ridurre sprechi e dosaggi, garantendo prodotti più efficaci e al tempo stesso più rispettosi dell’ambiente.

Porta il tuo progetto al livello successivo con lincapsulazione

Che tu stia lavorando a un integratore alimentare, a una formulazione cosmetica o a un prodotto farmaceutico, la scelta della giusta tecnologia di incapsulazione può fare la differenza.
Sphera Encapsulation mette a disposizione il proprio know-how per supportarti nello sviluppo di futuri progetti personalizzati, garantendo innovazione, performance e attenzione alla sostenibilità.

Contattaci per scoprire come trasformare le tue idee in soluzioni ad alto valore aggiunto.

E per restare sempre aggiornato sulle nostre novità, ti invitiamo a seguirci sui nostri canali social.

LinkedIn
Facebook
Instagram