Blog
Nel panorama delle tecniche di incapsulazione, la coacervazione rappresenta una delle soluzioni più innovative e promettenti.
Grazie alla sua versatilità e ai risultati concreti che garantisce in termini di stabilità e funzionalità, trova applicazione in diversi settori, con particolare rilevanza in quello della nutraceutica.
Sphera Encapsulation, prima azienda italiana interamente dedicata alla ricerca e sviluppo nelle tecnologie di incapsulazione, porta avanti studi e sperimentazioni in questo ambito, offrendo soluzioni sostenibili e all’avanguardia.
La coacervazione è un processo di separazione di fase liquido-liquido che porta alla formazione di goccioline microscopiche.
In pratica, da una soluzione omogenea di molecole cariche si sviluppano due fasi distinte, grazie all’interazione di molecole con carica opposta. Intorno a queste goccioline si forma poi un guscio protettivo, spesso stabilizzato con cross-linker.
Il risultato sono microcapsule con dimensioni variabili tra 1 e 100 μm e una capacità di carico (payload) che può arrivare fino al 70-80%.
Queste caratteristiche le rendono particolarmente utili in applicazioni dove è fondamentale proteggere ingredienti sensibili e rilasciarli in modo mirato.
La coacervazione, tra le varie tecniche di incapsulazione, spicca per:
Questi vantaggi aprono la strada a soluzioni non solo innovative ma anche rispettose della natura, favorendo lo sviluppo di nuovi casi applicativi.
Il settore nutraceutico, che unisce alimentazione e benefici per la salute, è uno dei più interessati alla sperimentazione della coacervazione.
Gli ingredienti funzionali come vitamine, probiotici, estratti vegetali e acidi grassi essenziali sono spesso instabili e soggetti a degradazione.
Grazie all’incapsulazione tramite coacervazione, invece, è possibile:
Questo approccio permette di garantire alimenti funzionali più efficaci e sicuri, contribuendo alla crescita di un mercato in costante evoluzione.
Sphera Encapsulation lavora ogni giorno per ampliare i confini della sperimentazione scientifica applicata all’incapsulazione.
Dalla fase di ricerca fino allo sviluppo di soluzioni su misura per l’industria, il nostro obiettivo è trasformare la scienza in opportunità concrete e sostenibili.
Se sei interessato a sviluppare nuovi casi di applicazione della coacervazione nel settore della nutraceutica o in altri ambiti, contattaci per dare vita a progetti innovativi. Puoi farlo compilando il form che trovi a questa pagina.
La coacervazione è molto più di una tecnica: è uno strumento che unisce scienza, salute e rispetto dell’ambiente.
Con il contributo di realtà come Sphera Encapsulation, il futuro della nutraceutica sarà sempre più sostenibile, biodegradabile e orientato a benefici concreti per le persone.
Seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità e sulle nostre attività di ricerca.